Prenota o acquista in pochi click!
Seleziona film, data e orario per acquistare in pochi click.
Spettacolo
Giorno
Ora


  Iscriviti alla nostra newsletter!
CINEFORUM
Rassegna cinematografica Mercoledì d'Essai
Stagione 2023
20 spettacoli - ORARI SPETTACOLI 16:00 - 21:00

Costo singola proiezione € 5,00 (1 ingresso omaggio ogni 5 pagati).

Abbonamento € 30,00 - 10 film

Abbonamento € 60,00 - 20 film

Prevendita abbonamenti presso la cassa del cinema nei seguenti giorni:
3/4/5/9/10/11 gennaio dalle ore 17:00 alle ora 19:00

Proiezione pomeridiana ore 16:00
Proiezione serale ore 21:00
Cinema Teatro Manzoni Busto Arsizio - Via Calatafimi 5
tel. 0331 677961 - fax 0331.328217 - infoline 339.7559644
www.cinemateatromanzoni.it - info@cinemateatromanzoni.it

Scarica il volantino
SAINT OMER
Mercoledì 29 Marzo
SAINT OMER
Regia: Alice Diop
Cast: Kayije Kagame, Guslagie Malanga, Fatih Sahin
Nazione e anno: Francia, 2022
Genere: Drammatico
Durata: 122'
Rama insegna letteratura francese all'università e scrive il suo prossimo libro sul mito antico di Medea. A ispirare le sue pagine è Laurence Coly, madre infanticida che ha 'affidatò la sua bambina al mare. Processata per il suo crimine, Laurence si rivela impenetrabile e contraddittoria. Immigrata senegalese, educata dai genitori a essere sempre garbata e composta, la sua deposizione è esemplare fino alla mostruosità. E in lei accusa e testimoni vedono soltanto un mostro da rinchiudere per sempre. Non la pensa evidentemente così la difesa, che pronuncia la sua arringa defensionale dotta, non la pensa così Rama, che assiste a un processo in risonanza costante con la sua vita e la sua gravidanza.
ORLANDO [1992]
Mercoledì 05 Aprile
ORLANDO [1992]
Regia: Sally Potter
Cast: Billy Zane, Lothaire Bluteau, Tilda Swinton
Nazione e anno: Gran Bretagna, 1992
Genere: Fantastico
Durata: 92'
Vediamo Orlando nel 1600, giovane bellissimo e glabro che suscita l'interesse della regina d'Inghilterra, che gli lascia in eredità un titolo. Poco dopo Orlando si innamora di una bella, giovane e nobile russa, ma non è ricambiato. Diventa ambasciatore in Oriente. Passano i decenni e i secoli, e una mattina, dopo grande sofferenza e spossatezza, si sveglia donna. Si innamora di un bellissimo giovane romantico che le fa scoprire il sesso (quello maschile). Continua a passare il tempo ed eccoci ai giorni nostri. Orlando è stata privata dei suoi beni e delle sue eredità regali (perché non è identificabile come essere umano, non è uomo, non è donna, non è sposato o sposata). Ha un bambino e deve affrontare la vita da sola. Nell'ultima scena Orlando, che riposa sotto le fronde di un albero, chiama il figlio e gli dice di guardare il cielo. E dall'alto scende una sorta di angelo, naturalmente senza sesso, che canta la morale finale del film: non c'è differenza fra le cose, fra la vita e la morte, fra il tempo e il non tempo, fra i sessi.
INCROCI SENTIMENTALI
Mercoledì 12 Aprile
INCROCI SENTIMENTALI
Regia: Claire Denis
Cast: Juliette Binoche, Vincent Lindon, Grégoire Colin
Nazione e anno: Francia, 2021
Genere: Drammatico
Durata: 115'
Sara e Jean rientrano nel loro appartamento di Parigi dopo una vacanza al mare. Insieme da un decennio dopo aver entrambi vissuto vite precedenti sono una coppia solida, la cui intesa è totale e il rapporto molto tenero. Lei è una giornalista radiofonica, lui un ex-giocatore di rugby che ha passato del tempo in carcere. Un giorno per strada Sara intravede il suo ex, Francois, attraverso il quale ha conosciuto Jean. Subito dopo, Francois propone a Jean un'opportunità di lavoro insieme, e diventa così una presenza invisibile e pervasiva nella vita della coppia.
TORI E LOKITA
Mercoledì 26 Aprile
TORI E LOKITA
Regia: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
Cast: Mbundu Joely, Pablo Schils, Marc Zinga
Nazione e anno: Francia, 2022
Genere: Drammatico
Durata: 80'
Lokita è una ragazza che, nell'arrivo in Europa, ha incontrato un bambino, Tori. I due sono diventati di fatto, pur provenendo l'una dal Camerun e l'altro dal Benin, fratello e sorella. Per la legge del Belgio però devono poterlo dimostrare e, non riuscendovi, il lato peggiore della vita è in loro attesa.
MAMMA CONTRO G.W. BUSH
Mercoledì 03 Maggio
MAMMA CONTRO G.W. BUSH
Regia: Andreas Dresen
Cast: Meltem Kaptan, Alexander Scheer, Cornell Adams
Nazione e anno: Germania, 2022
Genere: Commedia drammatica
Durata: 120'
Rabiye Kurnaz è una signora tedesca di origini turche dalla vita tanto normale quanto frenetica: vive in una casetta a schiera di Brema, si occupa dei figli, è la vera anima della sua famiglia. Contro ogni previsione, dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 suo figlio Murat viene accusato di terrorismo ed è uno tra i primi a essere spedito nel campo di prigionia di Guantanamo. Per Rabiye è l'inizio di una battaglia che dal suo mondo la porterà a sfidare i potenti del mondo. La sua audacia e la sua parlantina convinceranno un pò alla volta tutti quelli attorno a lei, a cominciare dall'avvocato per i diritti umani Bernhard Docke, che la aiuterà a portare il suo caso fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
MARIA E L`AMORE
Mercoledì 10 Maggio
MARIA E L'AMORE
Regia: Lauriane Escaffre, Yvonnick Muller
Cast: Karin Viard, Grégory Gadebois, Philippe Uchan
Nazione e anno: Francia, 2022
Genere: Commedia, Sentimentale
Durata: 0'
Racconta la storia di una donna di nome Maria, sposata da 25 anni, che lavora per una ditta di pulizie. Ha un carattere riservato e timido, a volte è goffa e sempre gentile. Scrive poesie e non lascia mai il quaderno rosso, dove le raccoglie, lo porta sempre con sé e non condivide con nessuno i suoi scritti, nemmeno con suo marito.Un giorno la donna viene assegnata come addetta alle pulizie alla prestigiosa Scuola di Belle Arti a Parigi e tra le mura dell'istituto scopre un mondo nuovo ricco di creatività, libertà e audacia.
LUNANA - IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO
Mercoledì 17 Maggio
LUNANA - IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO
Regia: Pawo Choyning Dorji
Cast: Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Kelden Lhamo Gurung
Nazione e anno: Bhutan, 2019
Genere: Drammatico
Durata: 110'
Ugyen è un giovane insegnante di città che sogna di lasciare il Bhutan per raggiungere l'Australia e lì diventare un cantante. Intanto però, dato il suo scarso rendimento viene inviato per punizione a completare l'incarico a Lunana un paesino con 56 anime che si trova ad 8 giorni di cammino e ad un'altezza di 4.800 metri. Lì manca qualsiasi comfort. La scuola non è altro che una stanza in cui si deve scrivere sul muro perché non esiste una lavagna. I bambini però sono molto affettuosi e partecipi tanto da spingerlo a farsi arrivare del materiale didattico dalla città. Il sogno dell'Australia resisterà a una inattesa e calorosa accoglienza comunitaria?
MARGINI
Mercoledì 24 Maggio
MARGINI
Regia: Niccolò Falsetti
Cast: Valentina Carnelutti, Silvia D'Amico, Matteo Creatini
Nazione e anno: Italia, 2022
Genere: Commedia
Durata: 90'
Fine estate 2008. Edoardo, Iacopo e Michele sono i membri di un gruppo punk di Grosseto, nella Maremma Toscana. Stanchi di suonare tra sagre e feste dell'Unità, hanno finalmente l'opportunità di andare a Bologna ad aprire il concerto di una famosa band hardcore americana. È tutto pronto, ma il giorno della partenza ricevono una chiamata dagli organizzatori: il concerto è annullato. Ma i tre non si danno per vinti: se non possono suonare a Bologna, saranno i Defense a venire a Grosseto! I paradossi della provincia e la grottesca mentalità dei suoi abitanti, renderanno l'organizzazione del concerto decisamente più ardua del previsto, trasformando ogni piccolo dettaglio in un problema. L'arrivo degli americani si avvicina inesorabilmente e, insieme alla riuscita dell'impresa, viene messo in discussione ogni punto fermo della vita dei tre ragazzi, rischiando di fargli perdere ciò che hanno sempre dato per scontato: la loro indistruttibile amicizia.
CLOSE [2022]
Mercoledì 31 Maggio
CLOSE [2022]
Regia: Lukas Dhont
Cast: Eden Dambrine, Gustav De Waele, Emilie Dequenne
Nazione e anno: Belgio, 2022
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Due tredicenni, Leo e Rèmi, vivono la loro preadolescenza condividendo momenti di gioco e momenti di riflessione. Il loro ingresso nella scuola superiore fa sì che i nuovi compagni inizino a manifestare il sospetto che la loro sia non solo un'amicizia ma una relazione sentimentale. Questo finirà per creare una certa distanza che si risolverà in una situazione destinata a lasciare una traccia profonda.