Prenota o acquista in pochi click!
Seleziona film, data e orario per acquistare in pochi click.
Spettacolo
Giorno
Ora


  Iscriviti alla nostra newsletter!
CINEFORUM
Rassegna cinematografica Mercoledì d'Essai
Stagione 2025

Costo singola proiezione € 5,00

Abbonamento € 30,00 - 10 film

Proiezione pomeridiana ore 16:00
Proiezione serale ore 21:00

La Direzione si riserva di cambiare l'ordine del film e di sostituire per eventuali difficoltà derivati dalle Case di Noleggio
Non si rilasciano duplicati per tessere smarrite

Cinema Teatro Manzoni Busto Arsizio - Via Calatafimi 5
tel. 0331 677961 - fax 0331.328217 - infoline 339.7559644
www.cinemateatromanzoni.it - info@cinemateatromanzoni.it

Scarica il volantino
VERMIGLIO
Mercoledì 22 Gennaio
VERMIGLIO
Regia: Maura Delpero
Cast: Tommaso Ragno, Martina Strinsi, Giuseppe De Domenico
Nazione e anno: Italia, 2024
Genere: Drammatico
Durata: 120'
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si può morire e rinascere. Vermiglio racconta dell'ultimo anno della seconda guerra mondiale in una grande famiglia e di come, con l'arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino essa perda la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria.
PICCOLE COSE COME QUESTE
Mercoledì 29 Gennaio
PICCOLE COSE COME QUESTE
Regia: Tim Mielants
Cast: Cillian Murphy, Ciaran Hinds, Emily Watson
Nazione e anno: USA, 2024
Genere: Drammatico
Durata: 98'
Nel sud dell'Irlanda, a metà degli anni ottanta, Bill Furlong è un venditore di carbone a cui serve una lunga sessione di pulizia con il sapone per togliersi di dosso il nero del mestiere quando torna a casa la sera. Lo fa con piacere prima di poter abbracciare le cinque figlie e la moglie, così come con piacere aiuta chiunque altro in paese, specialmente ora che è quasi Natale. Ma nel convento dove consegna il carbone Bill vede come le suore trattano le ragazze che hanno "in cura", e un giorno cerca di soccorrerne una, Sarah, che gli ricorda molto la madre scomparsa quando era bambino.
GIURATO NUMERO 2
Mercoledì 05 Febbraio
GIURATO NUMERO 2
Regia: Clint Eastwood
Cast: Leslie Bibb, Zoey Deutch, Nicholas Hoult
Nazione e anno: USA, 2024
Genere: Drammatico
Durata: 115'
Justin Kemp, padre di famiglia, mentre presta servizio come giurato in un processo per omicidio di alto profilo, si ritrova alle prese con un serio dilemma morale.
NAPOLI - NEW YORK
Mercoledì 12 Febbraio
NAPOLI - NEW YORK
Regia: Gabriele Salvatores
Cast: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra (I)
Nazione e anno: Italia, 2024
Genere: Drammatico
Durata: 121'
Siamo a Napoli, nel 1949, Celestina è una bambina povera. La sua casa è stata distrutta dai bombardamenti e lei ha perso quel poco che aveva. Sua zia Amelia non è più in grado di occuparsi di lei, sua sorella Agnese è andata a vivere in America e suo fratello Sasà non fa altro che mettersi nei guai. L'unica persona di cui si fida è Carmine, un ragazzino scapestrato ma buono. I due cercano insieme il modo di tirare avanti come meglio possono, sostenendosi a vicenda. Un giorno, un marinaio americano che si sta imbarcando per New York, chiede a Carmine di sbarazzarsi di un cucciolo di giaguaro promettendogli una ricca ricompensa. Ma quando l'uomo parte senza pagarlo, il bambino e Celestina lo inseguono e finiscono sul piroscafo che li porterà Oltreoceano.
LA STANZA ACCANTO
Mercoledì 19 Febbraio
LA STANZA ACCANTO
Regia: Pedro Almodóvar
Cast: Julianne Moore, Tilda Swinton, John Turturro
Nazione e anno: Spagna, 2024
Genere: Drammatico
Durata: 107'
Ingrid e Martha sono amiche da anni, e non si sono mai dette mezze verità. Ingrid è una scrittrice di successo il cui ultimo libro racconta la sua incapacità di capire e accettare la morte. Martha è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia sperimentale, ma intanto si è preparata all'idea di morire, e ha già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata sul dark web. Ciò che vorrebbe però è non morire sola, e poiché il suo rapporto con la figlia le appare come irrimediabilmente compromesso chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua nel momento in cui dovesse decidere di "abbandonare il party".
L`ORCHESTRA STONATA
Mercoledì 26 Febbraio
L'ORCHESTRA STONATA
Regia: Emmanuel Courcol
Cast: Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco
Nazione e anno: Francia, 2024
Genere: Commedia
Durata: 105'
Celebre direttore d'orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Facendo indagini sulla compatibilità dei familiari viene a sapere di essere stato adottato e di avere un fratello di sangue, Jimmy, più giovane e proveniente dal nord della Francia.
DIAMANTI [2024]
Mercoledì 05 Marzo
DIAMANTI [2024]
Regia: Ferzan Ozpetek
Cast: Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Luisa Ranieri
Nazione e anno: Italia, 2024
Genere: Commedia
Durata: 135'
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un'altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume.
MARIA [2025]
Mercoledì 19 Marzo
MARIA [2025]
Regia: Pablo Larrain
Cast: Angelina Jolie, Valeria Golino, Kodi Smit-McPhee
Nazione e anno: USA, 2024
Genere: Biografico
Durata: 125'
Il 16 settembre 1977 Maria Callas muore a 53 anni nel suo appartamento di Parigi, dove viveva sola con l'unica compagnia dei fidatissimi Ferruccio, autista e maggiordomo, e Bruna, la domestica. Nella settimana precedente alla morte, e a più di quattro anni dall'ultima performance, la straordinaria soprano greco-statunitense fa i conti con il peso della sua fama, con il ricordo ancora forte del compagno Aristotele Onassis e, forse, con un ultimo tentativo di tornare a calcare i palcoscenici dell'opera, pur indebolita e con una voce nella quale lei per prima non riconosce più il timbro de "la Callas" e delle sue indimenticabili interpretazioni.